Credo che sia un difetto che con il tempo salta fuori. Se non la si usa la notte logicamente non succede.
Nel mio caso avevo constatato che nella zona dei fusibili con anabbaglianti accesi veniva tutto bollente, cavi, fastom, fusibili stessi! Mi era successo che fondesse la plastica del fusibile per il calore! Alcuni cavi diventavano bollenti da non poterli toccare!
Il problema credo che fosse nel rame di cui sono formati i cavi stessi! Tagliando i cablaggi nel vano motore per sostituire alcun cavi danneggiati mi ero accorto che il rame interno era color nero/verde. Tagliando ancora per trovare un punto buono dove attaccarmi ero arrivato praticamente vicino a dove i cavi entravano nell'abitacolo ed anche qui non è che il rame fosse perfetto! In più il materiale isolante dei cavi era visivamente cotto e duro!
Negli anni ricordavo anche di aver letto di un forumista che aveva avuto un principio di incendio partito proprio dal vano fusibili!
Da qui dopo aver pensato e ripensato bene a cosa facevo avevo deciso di tirare via tutto l'impianto elettrico e rifarlo da zero!
Qui trovi la discussione:
https://amicifulvia.forumattivo.com/t4090-problema-elettrico?highlight=Problema+elettricoDa pagina 3 la parte in cui avevo deciso di rifare l'impianto.
L'impianto nuovo completo si trova anche come ricambio a cifre senza senso!
Ti consiglio di buttare un occhio ai cavi nella zona dietro all'alternatore sotto ai carburatori! Ricordo che sulla mia li avevo trovati in condizioni pietose, tutti neri e con l'isolante mancante
!